CAS Ticino
 Proposta NUOVO Statuto Sezionale

Rinnovando l’invito a partecipare alla prossima Assemblea Generale ven 23 maggio alle ore 18.30, pubblichiamo la proposta di modifica dello Statuto Sezionale.

Per facilitarvi nella lettura trovate nella colonna di sinistra la versione in consultazione e in quella di destra lo statuto attuale. 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
Per iscriversi: https://ssl.dropnet.ch/casticino/gite/index.php?page=detail&touren_nummer=1735

Dom 18 maggio (14:00 – 18:00) MERCATONE DELL’USATO + “Bederetto Tour” di e con Filippo Sala

Non mancare al MERCATONE DELL’USATO proposto dal nostro gruppo GIOVANI.

Si può vendere a favore delle proprie tasche oppure donare al gruppo OG che si occuperà di vendere oppure vendere in privato e poi donare al gruppo.

Alle 18:00 –> Presentazione di “Bedretto Tour” di Filippo Sala e Saro Costa.

Chi vuole esporre/vendere il proprio materiale deve annunciarsi entro il 10 maggio.

DOVE:
Centro parrocchiale di
Lamone (Via Girella 41).
Posteggi disponibili
A 2 minuti a piedi dalla stazione FFS

Dettagli nel flyer allegato:

Sondaggio Evento Ski Test – Vorresti partecipare?

Caro Socio,


Le società CAS Ticino, CAS Bellinzona, CAS Locarno e SEV, in collaborazione con il negozio Bächli di Contone,  a carattere informativo, desiderano raccogliere l’interesse dei Soci nel partecipare a una giornata di Ski test.
Tale evento avrebbe lo scopo di offrirvi l’opportunità di testare gli ultimi modelli di sci da scialpinismo con il supporto di personale specializzato, in una località sciistica di prossimità.
Si ipotizza una data compresa tra fine gennaio e metà febbraio con località San Bernardino.

Sareste interessati all’organizzazione di questo evento?
Fatecelo sapere CLICCANDO QUI

Dom. 22 settembre 2024 – Escursione in MTB alla capanna Adula

Vivi il tuo Ticino, in collaborazione con CAS Ticino, organizza per domenica 22 settembre 2024 un’escursione in mountain bike alla Capanna Adula.

PROGRAMMA

Domenica 22 settembre

Diga Luzzone – Capanna Adula

Ritrovo: 9.00 al parcheggio della diga del Luzzone (Campo Blenio)

Distanza: ca. 18 km

Dislivello salita: ca. 500 m

Durata: ca. 4h

Partenza dal posteggio della diga del Luzzone, si segue la direzione per la Val Carassino dovendo percorrere 2 tunnel per poi sbucare all’inizio della valle. Passando davanti all’Alpe della Bolla, all’Alpe Carassino e all’Alpe di Bresciana si raggiunge su sentiero sterrato in 2 ore e mezza la capanna Adula del CAS Ticino.

Qui è prevista la pausa pranzo, dopo la quale è possibile salire a piedi altri 300 m verso la capanna Adula UTOE per gustarsi l’imperdibile vista sulla Valle di Blenio. Rientro in bici verso la diga ripercorrendo al contrario il sentiero.

Se vuoi partecipare iscriviti subito tramite link sottostante. I posti sono limitati. E se sei un cliente BancaStato, scrivi a marketing@bancastato.ch segnalando che ti sei iscritto. Riceverai un buono da CHF 25 per acquistare cibi o bevande all’arrivo alla capanna Motterascio.

Sab. 21 settembre 2024 – Escursione per famiglie nella zona del Luzzone

Vivi il tuo Ticino, in collaborazione con CAS Ticino e Mountain Muses (Pierre Crivelli), organizza, sabato 21 settembre 2024, un’escursione nella zona del Luzzone.

La giornata ha come obiettivo quello di far vivere una esperienza nella natura nella regione del Luzzone con destinazione la capanna Motterascio. Durante la giornata verranno condivisi momenti ludici e coinvolgenti per conoscere meglio il territorio.

PROGRAMMA

Sabato 21 settembre

Diga Luzzone – Capanna Motterascio

Ritrovo: 8.30 al parcheggio della diga del Luzzone (Campo Blenio)

Lunghezza tappa: 11 km

Dislivello salita: 820 m

Dislivello discesa: 820 m

Quota massima: 2192 m

Durata: 5h 30′

Difficoltà: T3

Se vuoi partecipare iscriviti subito tramite il link sottostante. I posti sono limitati. E se sei un cliente BancaStato, scrivi a marketing@bancastato.ch segnalando che ti sei iscritto. Riceverai un buono da CHF 25 per acquistare cibi o bevande all’arrivo alla capanna Motterascio.