CAS Ticino

Corso base per racchette in ambiente di Montagna

Formazione CAS Ticino per scoprire come andare in montagna in inverno in mobilità lenta, con le racchette in percorsi anche non seganti. Corso rivolto a tutti.

L’istruzione si svolge durante una serata di teoria sulla nivologia, 3 fine settimana e 1 sabato per un totale di 7 giorni.

Durante i tre fine settimana il partecipante è introdotto gradualmente alla pratica delle racchette. Un capitolo molto importante è dedicato al pericolo valanghe, ad una corretta pianificazione della gita a tavolino, con tutti gli strumenti a disposizione. Ciò che il partecipante impara a pianificare va però controllato sul terreno durante la gita; i nostri monitori e guide insegnano a cogliere quei segnali tipici di una situazione pericolosa. Poiché in ogni caso un rischio residuo permane, vengono esercitati anche la ricerca di persone travolte ed i primi soccorsi.