Sab 12 e Dom 13 aprile – Porte aperte nuova palestra olivone

ATTENZIONE: Ultimi 7 posti liberi per il corso di arrampicata.
Per le iscrizioni vedi link: https://ssl.dropnet.ch/casticino/gite/index.php?page=detail&touren_nummer=1632
DETTAGLI DEL CORSO:
Innsbruck, Austria (14 febbraio 2025) – Black Diamond Equipment®, in concomitanza con il Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti, sta richiamando il ricetrasmettitore da valanga Black Diamond Recon LT e i relativi set di sicurezza da valanga a causa di un problema di corrosione che potrebbe causarne il malfunzionamento. MAGGIOR DETTAGLI. VEDI LINK:
https://www.blackdiamondequipment.com/en_IT/content/2025-recon-lt-recall
Nel versante a bacìo di Airolo è di casa il freddo. Persino il formaggio del suo alpeggio porta la pelliccia e nomi come «Fiocco di neve». Una gita con le racchette da neve al Rifugio Garzonera fa conoscere la pace profonda di un paesaggio invernale ancora intatto.
Semplicemente piú «Alpi»Questo articolo è gratuitamente a disposizione dei soci del CAS e degli abbonati a «Le Alpi».
Non hai ancora un abbonamento? Qui lo puoi sottoscrivere anche se non sei socio del CAS. Come abbonato ricevi sei volte all’anno la rivista «Le Alpi» a casa tua e benefici di un accesso illimitato a tutti gli articoli e le proposte di itinerari in tutte le lingue a partire dal 1864
Una nuova versione dell’app SAC-CAS è disponibile giusto in tempo per la stagione invernale. Con l’introduzione del nuovo portale CAS a gennaio 2025, per poter continuare a utilizzare tutti i servizi del CAS è necessario effettuare l’aggiornamento alla versione 1.7. Aggiorna subito la tua app SAC-CAS nel Google Play Store o nell’Apple App Store e scopri le nuove funzionalità.
Non trovi più la tua tessera soci CAS o hai dimenticato di portarla con te durante per la tua prossima visita presso una capanna? Da gennaio 2025, con la nuova versione 1.7 avrai la tua tessera soci sempre a portata di mano, anche in modalità off-line. Sarà integrato un codice QR, riportato anche sulla tessera soci cartacea e che consente di verificare in tempo reale la tua affiliazione durante la visita presso una capanna. Inoltre, la nuova versione dell’app SAC-CAS offrirà alcune migliorie tecniche, come la possibilità di cliccare sulle chiusure dei sentieri escursionistici e l’ottimizzazione della determinazione della posizione.
Con l’introduzione del nuovo portale CAS a gennaio 2025, per poter continuare a utilizzare tutte le funzionalità dell’app SAC-CAS è necessario effettuare l’aggiornamento alla versione 1.7.
Aggiorna subito l’app SAC-CAS alla nuova versione ed equipaggiati per le tue avventure invernali.
PIEPS tutte le info: https://www.recallswiss.admin.ch/customer-access/#Recalls/733
In collaborazione con l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), la società Pieps richiama i ricetrasmettitori per valanghe PIEPS Pro IPS, a causa di un rischio di sicurezza durante l’uso.
I prodotti in questione sono ricetrasmettitori per valanghe venduti con il marchio «PIEPS Pro IPS», come unità indipendente o come parte di set di sicurezza per valanghe. Il richiamo riguarda i modelli aventi numeri di serie con le prime quattro cifre comprese tra 2326 e 2445. Si tratta dei numeri SKU:
MAMMUT tutte le info: https://www.recallswiss.admin.ch/customer-access/#Recalls/720
In collaborazione con l’UFCOM, Mammut richiama i trasmettitori di valanga Barryvox 2 e Barryvox S2. L’interruttore principale dei dispositivi interessati può passare involontariamente a una modalità non desiderata. Questo difetto rappresenta un rischio per la sicurezza degli utenti.
Il difetto riguarda i trasmettitori di valanga Barryvox 2 e Barryvox S2 della marca Mammut in vendita dall’autunno 2024.
Articolo 1: 2620-00370 Barryvox 2
Articolo 2: 2620-00380 Barryvox S2
Entrambi gli articoli fanno parte dei seguenti pacchetti:
Articolo 1.1: 2620-00260 Barryvox 2 Peak 240 Package
Articolo 1.2: 2620-00320 Barryvox 2 Tour 280 Package
Articolo 2.1: 2620-00350 Barryvox S2 Peak 240 Package
Articolo 2.2: 2620-00360 Barryvox S2 Pro Light 280 Package
Caro Socio,
Le società CAS Ticino, CAS Bellinzona, CAS Locarno e SEV, in collaborazione con il negozio Bächli di Contone, a carattere informativo, desiderano raccogliere l’interesse dei Soci nel partecipare a una giornata di Ski test.
Tale evento avrebbe lo scopo di offrirvi l’opportunità di testare gli ultimi modelli di sci da scialpinismo con il supporto di personale specializzato, in una località sciistica di prossimità.
Si ipotizza una data compresa tra fine gennaio e metà febbraio con località San Bernardino.
Sareste interessati all’organizzazione di questo evento?
Fatecelo sapere CLICCANDO QUI
Mercoledì 11.12.2024 vi aspettiamo dalle 18:30 da Bächli Sport a Contone.
Di seguito il programma completo:
Il prossimo sabato 30 novembre tornano i campionati ticinesi giovanili di arrampicata!
Anche quest’anno il CAS ha il piacere di partecipare con alcuni dei propri giovani atleti.
Quest’anno l’evento si terrà alla palestra Evolution di Taverne.
L’inizio delle gare é previsto a partire dalle 09:00
Vi aspettiamo per fare il tifo!
Vivi il tuo Ticino, in collaborazione con CAS Ticino, organizza per domenica 22 settembre 2024 un’escursione in mountain bike alla Capanna Adula.
PROGRAMMA
Domenica 22 settembre
Diga Luzzone – Capanna Adula
Ritrovo: 9.00 al parcheggio della diga del Luzzone (Campo Blenio)
Distanza: ca. 18 km
Dislivello salita: ca. 500 m
Durata: ca. 4h
Partenza dal posteggio della diga del Luzzone, si segue la direzione per la Val Carassino dovendo percorrere 2 tunnel per poi sbucare all’inizio della valle. Passando davanti all’Alpe della Bolla, all’Alpe Carassino e all’Alpe di Bresciana si raggiunge su sentiero sterrato in 2 ore e mezza la capanna Adula del CAS Ticino.
Qui è prevista la pausa pranzo, dopo la quale è possibile salire a piedi altri 300 m verso la capanna Adula UTOE per gustarsi l’imperdibile vista sulla Valle di Blenio. Rientro in bici verso la diga ripercorrendo al contrario il sentiero.
Se vuoi partecipare iscriviti subito tramite link sottostante. I posti sono limitati. E se sei un cliente BancaStato, scrivi a marketing@bancastato.ch segnalando che ti sei iscritto. Riceverai un buono da CHF 25 per acquistare cibi o bevande all’arrivo alla capanna Motterascio.