CAS Ticino
 Invito alle anteprime del film “La leggerezza sommersa”

Siete tutti invitati alle anteprime del nuovo film “La leggerezza sommersa”, che si terranno:

📍 Mercoledì 29 ottobre, ore 20.15 – Cinema LUX, Massagno
📍 Giovedì 30 ottobre, ore 20.15 – PALACINEMA, Locarno

🎟️ Clicca qui per prenotare i biglietti

Un viaggio, che unisce la montagna, l’acqua e la leggerezza dello sguardo di chi esplora il mondo sommerso.


LA LEGGEREZZA SOMMERSA
un film di Fulvio Mariani

“Nel silenzio liquido che unisce le Alpi al mare, Claudio Gazzaroli scivola tra grotte, ghiaccio e correnti, seguendo la luce e i gesti di chi abita il mondo sommerso.
Un viaggio onirico nell’acqua, guidato dal suo sguardo e da una danzatrice che scompare tra luce e ombra.”

ICEBERG-Film SA

Strada Ponte di Valle 2

6964 Davesco-Soragno (Lugano)

Switzerland

Tel. +41 79 6206561

info@icebergfilm.ch

www.icebergfilm.ch

Sab 13 settembre – Vivi il tuo Ticino Escursione nella Valle della Piumogna

Vivi il tuo Ticino, in collaborazione con CAS Ticino e Mountain Muses (Pierre Crivelli), organizza, sabato 13 settembre 2025, un’escursione nella regione della Valle della Piumogna.

La giornata ha come scopo quello di far vivere una esperienza piacevole, rilassante, alla scoperta della
Natura ai piedi della montagna più alta completamente in territorio ticinese: il Pizzo Campo Tencia.

Durante l’escursione verranno condivisi saperi e conoscenze del luogo.
Il programma proposto consiste in attività in ambiente di montagna su percorso escursionistico Bianco rosso bianco T3. Richiesto un minimo di preparazione fisica.

Per iscriversi: https://www.viviiltuoticino.ch/esplora-il-ticino/escursione-valle-della-piumogna/

Tutti i dettagli nel PDF allegato:

Sabato 4 ottobre – Gita culturale al Dazio Grande

Sabato 4 ottobre proponiamo una visita alla mostra Après lift, versante sud.
La mostra si prefigge di indagare il turismo invernale al sud delle Alpi e i suoi risvolti ambientali, sociali ed economici. Autori Nicola Castelletti, architetto e museologo, Giulia Pedrazzi, storica e geografa, in collaborazione con il Museo Alpino Svizzero (ALPS).

Gita pensata per tutte le età (giovani, attivi e seniori), giornata di condivisione e divertimento.


Meteo permettendo sarà possibile visitare le Gole del Piottino a piedi.

Per iscriversi: https://ssl.dropnet.ch/casticino/gite/index.php?page=detail&touren_nummer=1935

Tutti i dettagli nel PDF allegato:

Tutte le nostre capanne sono aperte e custodite – vi aspettiamo
È arrivata la nuova mappa dei rifugi SAC

Ispirazione e aiuto per la pianificazione del vostro prossimo tour dei rifugi.

Disponibile ora: La carta delle capanne delle Alpi svizzere, completamente rielaborata, presenta 250 rifugi e offre condizioni speciali per gli assicurati CSS.

È ora disponibile la nuova carta «Rifugi delle Alpi svizzere», completamente rielaborata. Essa offre una panoramica completa di 250 rifugi e capanne di montagna in tutto l’arco alpino svizzero, comprese le vie d’accesso e i collegamenti. Per la prima volta, la mappa si basa sul materiale cartografico di alta qualità di Swisstopo ed è quindi non solo una fonte di ispirazione, ma anche un prezioso strumento di pianificazione per il vostro prossimo tour delle capanne.

La nuova carta dei rifugi è disponibile in alcuni rifugi selezionati o presso le filiali Transa e Bächli Bergsport e può essere ordinata gratuitamente in qualsiasi momento tramite il modulo «Rifugi delle Alpi svizzere».

Vantaggio per gli assicurati CSS

Un’attrazione speciale: 85 rifugi del CAS hanno accettato di offrire agli assicurati CSS le stesse tariffe di soggiorno dei membri del CAS fino alla fine del 2027. Queste capanne sono contrassegnate in blu sulla cartina: un vantaggio interessante per tutti gli assicurati della CSS.

ORDINA ORA
Dom 18 maggio (14:00 – 18:00) MERCATONE DELL’USATO + “Bederetto Tour” di e con Filippo Sala

Non mancare al MERCATONE DELL’USATO proposto dal nostro gruppo GIOVANI.

Si può vendere a favore delle proprie tasche oppure donare al gruppo OG che si occuperà di vendere oppure vendere in privato e poi donare al gruppo.

Alle 18:00 –> Presentazione di “Bedretto Tour” di Filippo Sala e Saro Costa.

Chi vuole esporre/vendere il proprio materiale deve annunciarsi entro il 10 maggio.

DOVE:
Centro parrocchiale di
Lamone (Via Girella 41).
Posteggi disponibili
A 2 minuti a piedi dalla stazione FFS

Dettagli nel flyer allegato: