CAS Ticino
Dom 18 maggio (14:00 – 18:00) MERCATONE DELL’USATO + “Bederetto Tour” di e con Filippo Sala

Non mancare al MERCATONE DELL’USATO proposto dal nostro gruppo GIOVANI.

Si può vendere a favore delle proprie tasche oppure donare al gruppo OG che si occuperà di vendere oppure vendere in privato e poi donare al gruppo.

Alle 18:00 –> Presentazione di “Bedretto Tour” di Filippo Sala e Saro Costa.

Chi vuole esporre/vendere il proprio materiale deve annunciarsi entro il 10 maggio.

DOVE:
Centro parrocchiale di
Lamone (Via Girella 41).
Posteggi disponibili
A 2 minuti a piedi dalla stazione FFS

Dettagli nel flyer allegato:

Capanna Adula 100+1 / FESTEGGIA CON NOI dom. 31 agosto

1924-2024… A causa del maltempo, lo scorso anno, non abbiamo potuto festeggiarne il compleanno… Riproponiamo quindi quest’anno la festa per i “101 anni” di fondazione della nostra Capanna!


Domenica 31 agosto (in caso di cattivo tempo, sarà rinviata a domenica 14 settembre)

Programma:
10.30 –> Santa messa alla Cappella di Termine.
11.30 –> Parte ufficiale e aperitivo offerto sulla terrazza della capanna.
12.30 –> Pranzo offerto.
poi… –> Pomeriggio conviviale con musica / Visita e spiegazione dei lavori di miglioria eseguiti nel 2024.


Black Diamond – richiamo Recon LT Avalanche Transceiver  

Innsbruck, Austria (14 febbraio 2025) – Black Diamond Equipment®, in concomitanza con il Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti, sta richiamando il ricetrasmettitore da valanga Black Diamond Recon LT e i relativi set di sicurezza da valanga a causa di un problema di corrosione che potrebbe causarne il malfunzionamento. MAGGIOR DETTAGLI. VEDI LINK:

https://www.blackdiamondequipment.com/en_IT/content/2025-recon-lt-recall

Il Capo Nord del Ticino. Con le racchette all’Alpe di Prato

Nel versante a bacìo di Airolo è di casa il freddo. Persino il formaggio del suo alpeggio porta la pelliccia e nomi come «Fiocco di neve». Una gita con le racchette da neve al Rifugio Garzonera fa conoscere la pace profonda di un paesaggio invernale ancora intatto.


Semplicemente piú «Alpi»Questo articolo è gratuitamente a disposizione dei soci del CAS e degli abbonati a «Le Alpi».

Non hai ancora un abbonamento? Qui lo puoi sottoscrivere anche se non sei socio del CAS. Come abbonato ricevi sei volte all’anno la rivista «Le Alpi» a casa tua e benefici di un accesso illimitato a tutti gli articoli e le proposte di itinerari in tutte le lingue a partire dal 1864

GIÀ MEMBRO DEL CAS. Esegui il log-in
Tessera soci digitale sempre a portata di mano con l’app SAC-CAS –> Aggiorna subito

Una nuova versione dell’app SAC-CAS è disponibile giusto in tempo per la stagione invernale. Con l’introduzione del nuovo portale CAS a gennaio 2025, per poter continuare a utilizzare tutti i servizi del CAS è necessario effettuare l’aggiornamento alla versione 1.7. Aggiorna subito la tua app SAC-CAS nel Google Play Store o nell’Apple App Store e scopri le nuove funzionalità.

Non trovi più la tua tessera soci CAS o hai dimenticato di portarla con te durante per la tua prossima visita presso una capanna? Da gennaio 2025, con la nuova versione 1.7 avrai la tua tessera soci sempre a portata di mano, anche in modalità off-line. Sarà integrato un codice QR, riportato anche sulla tessera soci cartacea e che consente di verificare in tempo reale la tua affiliazione durante la visita presso una capanna. Inoltre, la nuova versione dell’app SAC-CAS offrirà alcune migliorie tecniche, come la possibilità di cliccare sulle chiusure dei sentieri escursionistici e l’ottimizzazione della determinazione della posizione.

Con l’introduzione del nuovo portale CAS a gennaio 2025, per poter continuare a utilizzare tutte le funzionalità dell’app SAC-CAS è necessario effettuare l’aggiornamento alla versione 1.7.

Aggiorna subito l’app SAC-CAS alla nuova versione ed equipaggiati per le tue avventure invernali.

PER SAPERNE DI PIÙ

Richiamati i ricetrasmettitori per valanghe PIEPS Pro IPS e Mammut Barryvox 2 e Barryvox S2

PIEPS tutte le info: https://www.recallswiss.admin.ch/customer-access/#Recalls/733
In collaborazione con l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), la società Pieps richiama i ricetrasmettitori per valanghe PIEPS Pro IPS, a causa di un rischio di sicurezza durante l’uso.

Di quali prodotti si tratta?

I prodotti in questione sono ricetrasmettitori per valanghe venduti con il marchio «PIEPS Pro IPS», come unità indipendente o come parte di set di sicurezza per valanghe. Il richiamo riguarda i modelli aventi numeri di serie con le prime quattro cifre comprese tra 2326 e 2445. Si tratta dei numeri SKU:

  • PP1129030000ALL1
  • PP1129040000ALL1
  • PP1128930000ALL1
  • PP1128940000ALL1

MAMMUT tutte le info: https://www.recallswiss.admin.ch/customer-access/#Recalls/720

In collaborazione con l’UFCOM, Mammut richiama i trasmettitori di valanga Barryvox 2 e Barryvox S2. L’interruttore principale dei dispositivi interessati può passare involontariamente a una modalità non desiderata. Questo difetto rappresenta un rischio per la sicurezza degli utenti.

Di quali prodotti si tratta?

Il difetto riguarda i trasmettitori di valanga Barryvox 2 e Barryvox S2 della marca Mammut in vendita dall’autunno 2024.
Articolo 1: 2620-00370 Barryvox 2
Articolo 2: 2620-00380 Barryvox S2
Entrambi gli articoli fanno parte dei seguenti pacchetti:
Articolo 1.1: 2620-00260          Barryvox 2 Peak 240 Package
Articolo 1.2: 2620-00320          Barryvox 2 Tour 280 Package
Articolo 2.1: 2620-00350          Barryvox S2 Peak 240 Package
Articolo 2.2: 2620-00360          Barryvox S2 Pro Light 280 Package

Sondaggio Evento Ski Test – Vorresti partecipare?

Caro Socio,


Le società CAS Ticino, CAS Bellinzona, CAS Locarno e SEV, in collaborazione con il negozio Bächli di Contone,  a carattere informativo, desiderano raccogliere l’interesse dei Soci nel partecipare a una giornata di Ski test.
Tale evento avrebbe lo scopo di offrirvi l’opportunità di testare gli ultimi modelli di sci da scialpinismo con il supporto di personale specializzato, in una località sciistica di prossimità.
Si ipotizza una data compresa tra fine gennaio e metà febbraio con località San Bernardino.

Sareste interessati all’organizzazione di questo evento?
Fatecelo sapere CLICCANDO QUI